03
Settembre 2025

VISITA DELL’ASSESSORE VOSSI AGLI ALLENAMENTI:  «LA SIR PORTA IL MARCHIO DI PERUGIA IN TUTTO IL MONDO»

Spettatore d’eccezione ieri sugli spalti del palazzetto di Perugia: l’Assessore comunale allo Sport, Pierluigi Vossi, è arrivato a seguire gli allenamenti dei Block Devils.

Accompagnato dal Direttore Generale del club bianconero, Bino Rizzuto, e insieme a Giuseppe Lomurno, già Presidente della Fipav regionale dell’Umbria, l’Assessore Vossi ha voluto osservare da vicino la sessione pomeridiana sul taraflex perché – ha sottolineato – è dagli allenamenti che si possono cogliere tanti aspetti che in partita non emergono, a cominciare dal clima che si respira nel gruppo: «Assolutamente sì, io ho già cominciato anno scorso ad andare a vedere gli allenamenti nei nostri impianti, nelle varie palestre, campi da calcio… per me è importante andare a vedere gli allenamenti perché da qui capisci molte cose, capisci il clima che si si respira… vedi anche un altro modo di vivere dei ragazzi, perché la partita ovviamente porta a delle sue criticità, le sue sofferenze, le sue attenzioni. Vedi anche il coach che, se lo vedi alla partita o se lo vedi in allenamento, sono due coach diversi e poi è un piacere vedere anche le modalità di allenamento e i carichi che fanno, per me è un piacere e anche un arricchimento!!»

L’assessore è rimasto colpito anche dalla presenza dei tifosi, che non lasciano mai sola la squadra e vengono a seguire anche gli allenamenti, confermando il forte legame con il club e con la città: «E’ bello vedere anche i tifosi che sono qua, che li seguono, che seguono questa squadra che veramente ha portato il nome di Perugia in tutto il mondo e ci rende orgogliosi, dunque andiamo e un grande in bocca al lupo a tutti loro!»

La presenza delle istituzioni non solo durante i match ufficiali, ma anche nei momenti della quotidianità della vita della squadra, attesta il valore di questo club, che si appresta, anche quest’anno, a portare il nome di Perugia in giro per l’Italia e nel mondo: «Sì, qui sono trasversale: qui ci sono state tante amministrazioni che hanno seguito il mondo della pallavolo, sia maschile che femminile; c’è un grande attaccamento a quello che stanno facendo le nostre squadre professionistiche e ci teniamo ad abbellire e a rendere funzionale per le esigenze che ci sono, questa grande squadra. Esigenze che riguardano non solo l’aspetto agonistico, ma anche per quello che riguarda ad esempio l’hospitality, ci sono delle idee che noi possiamo accompagnare su questo!».

Il club del Presidente Gino Sirci, porta la città di Perugia nel proprio nome: il nome di Perugia, in 13 anni di Superlega, ha conquistato la ribalta posizionandosi nelle sfere più alte nel panorama del volley professionistico, dove ormai si è affermata - e si conferma ogni anno - come top team dopo aver conquistato, in un così breve tempo, ben 15 trofei in ambito nazionale e mondiale! Tutto questo con la continuità delle grandi squadre, capaci di vincere, almeno un trofeo in ogni stagione. E mai come quest’anno la Sir Safety Perugia continuerà a tenere alto il nome della città su tutti i fronti: i Block Devils saranno infatti impegnati, dopo la tournee in Giappone in programma nella prima settimana di ottobre, nella Supercoppa italiana, che in questa stagione esce per la prima volta dai confini nazionali per giocarsi a Dammam, in Arabia Saudita. Ci sarà poi il Mondiale per Club, manifestazione a cui la Sir ha partecipato due volte, vincendole entrambe. Ci sarà da competere per tutti i trofei del campionato italiano e ci sarà da difendere la Champions League, uno dei trofei più prestigiosi conquistati da Perugia, nell’indimenticabile Final Four del maggio scorso in Polonia. Un totale di cinque competizioni su cinque… praticamente in tutto ciò che offre la stagione della pallavolo professionistica in Italia e nel mondo, la Sir Safety Perugia ci sarà! «Questo è un orgoglio per tutti noi! Il coach dovrà gestire le forze di questi ragazzi; gestire cinque competizioni, gestire poi nel mondo della pallavolo professionistica, ravvicinate competizioni, credo che sia gravoso per lo staff, ma uno staff di alto livello come quello della Sir li potrà gestire benissimo. Noi, poi, ce le giochiamo tutte, siamo qui per giocarcele tutte!».

L’assessore Vossi sottolinea anche la valenza trainante di questo club che, attraverso la pallavolo e a suon di risultati, promuove la città: «Assolutamente sì! La Sir porta il marchio di Perugia in tutto il mondo! La fa conoscere tra sport e cultura, sport e storia di questa città, sport e storia di questo palazzetto… è un insieme di emozioni che ce le stanno portando in tutto il mondo!».