
Risuona ancora, sotto le volte dell’impianto di Perugia, l’eco della conferenza di ieri, che ha richiamato l’attenzione di tutta la stampa umbra e non solo per l’annuncio del nuovo naming con cui il club del Presidente Gini Sirci si presenta ai nastri di partenza della prossima stagione.
Il sodalizio conferma la solidità di questa società di pallavolo che punta, anche quest’anno, ad arrivare in fondo a tutte le competizioni a cui prenderà parte, e lo farà forte dell’appoggio di importanti partner, leader nel panorama nazionale e internazionale.
Il Direttore Generale del Club, Bino Rizzuto, ha evidenziato l’importanza per la squadra e per tutta la società, di avere al proprio fianco aziende così forti, che dimostrano di credere nel progetto Sir affiancando il proprio nome a quello del club:
«La nostra intenzione è quella – insieme alla squadra – di dare sempre più rilievo e importanza a chi in questo momento ci sta investendo e sta dando fiducia alle nostre performance. È chiaro che è sempre più importante la presenza di aziende così forti, con un marchio così importante, perché a noi dà motivo di soddisfazione e motivo di grande orgoglio. Speriamo di ricambiare con i risultati questo loro impegno!»
La stagione che sta per cominciare è in assoluto la più ricca di competizioni da quando la Sir è approdata nella massima serie: i Block Devils prenderanno parte quest’anno a tutte le competizioni che offre il panorama italiano, ma saranno in prima linea anche all’estero, con il ritorno al Mondiale per Club (a cui hanno partecipato due volte vincendole entrambe) e con la partecipazione, anche quest’anno, alla Champions League, vinta nel maggio scorso e da difendere con orgoglio. A questo proposito il Direttore Sportivo bianconero, Goran Vujevic, ha posto l’accento sul fatto che la partecipazione, quest’anno, a tutte e cinque le competizioni che offre il panorama della pallavolo nazionale e internazionale, è frutto del lavoro fatto nella stagione precedente, un lavoro che ha lasciato il segno, dimostrandosi un catalizzatore anche per le aziende che supportano il club: «E’ un motivo sicuramente di orgoglio per la squadra avere ogni anno a fianco degli sponsor così prestigiosi perché vuol dire che in passato si è fatto qualcosa di importante per poter proseguire anche quest’anno con lo stesso entusiasmo che ogni anno ci accompagna. Dal punto di vista sportivo questa sarà una stagione particolare, piena di impegni, sicuramente una volta partito il campionato sarà molto impegnativa la stagione. Sappiamo che i cinque obiettivi che sono davanti a noi saranno tutti difficili perché il campionato italiano è uno dei più competitivi. La squadra lo sa, perché ha combattuto anche l’anno scorso per raggiungere tutti gli obiettivi e per poter partecipare quest’anno e qualificarsi a questi nuovi, quindi cercheremo e la squadra cercherà di dare sempre il massimo come sempre ha fatto; gli obiettivi sono molto alti in società. Sicuramente i competitor sono sempre di più: la pallavolo sta crescendo ogni anno e quindi cercheremo di dare sempre il massimo!»
Il Direttore Sportivo del team bianconero ha descritto anche le insidie di un percorso sempre più competitivo, dato che le squadre dei vari campionati, sia quello italiano che i campionati esteri, si sono ulteriormente rafforzate e puntano in alto: «Quest’anno ci sono vari campionati molto competitivi, come il campionato giapponese, le squadre turche sicuramente punta molto alla Champions ogni anno, quindi si sono molto rafforzate alcune che partecipano alla Champions League, oltre a quelle polacche e ovviamente a quelle italiane, quindi la Champions quest’anno, con l’inserimento di tre “wild card” sarà ancora più difficile e più competitiva. Il campionato italiano sappiamo che è competitivo. Non ci va a favore che noi giocheremo, per via del Mondiale per club, ogni settimana tre partite, quindi questo ci dà un po’ di deficit rispetto alle altre squadre che magari avranno una settimana per prepararsi contro di noi, noi dovremo giocare sempre mercoledì e domenica e quindi cercheremo di affrontare questi impegni nella maniera migliore possibile»
Con queste consapevolezze la Sir Susa Scai Perugia punta ad essere protagonista, anche quest’anno, affiancata dalle imprese che la sostengono. Al PalaBarton Energy il lavoro prosegue intensamente, con doppie sedute che si dividono tra sala pesi e sessioni sul taraflex e da sabato prossimo, 13 settembre, inizieranno anche gli allenamenti congiunti che avranno cadenza settimanale e terranno caldi i muscoli dei Block Devils fino alla partenza per la tournée a Tokyo, in programma il 5 ottobre.
L’allenamento congiunto di sabato prossimo è fissato con Cisterna, al PalaBarton Energy, con inizio del riscaldamento alle 17:30.