

I Block Devils sono partiti alla volta di Modena dove domani pomeriggio, con fischio di inizio alle 18, al PalaPanini va in scena la quarta giornata di regular season.
Prima della partenza il gruppo ha sostenuto una sessione di lavoro sul campo, con focus su battuta e ricezione. E proprio la battuta, che nel match di mercoledì sera a Perugia con Padova si è rivelata l’arma letale dei Block Devils, sarà uno dei fondamentali su cui prestare particolarmente attenzione anche domani, nel mach contro una Modena che quest’anno si è presentata ai nastri di partenza dell’81° campionato di Superlega con un mix tra numerosi volti nuovi, ma anche conferme e giocatori di grande esperienza, a cominciare dall’ex centrale bianconero Simone Anzani, quest’anno capitano della formazione gialloblù. Come anticipato ieri in conferenza stampa pre-gara da Sebastian Solè, anche quello dei centrali sarà un reparto cui prestare attenzione, con Mati Pardo e Giovanni Sanguinetti affiancati dalla new entry Luca Tauletta, cresciuto nel settore giovanile di Modena e reduce da due anni in A3 a Mantova. Novità importanti tra i palleggiatori, dove il club canarino ha deciso di puntare sul giovane talento francese Amir Tizi-Oualou e su Matias Giraudo, rientrato in Italia dopo sei anni vissuti in giro per il mondo. Tra i martelli spiccano gli arrivi dei giovani Luca Porro e Arthur Bento, tutti e due protagonisti al Mondiale con le maglie delle rispettive nazionali. A completare la batteria Vlad Davyskiba e Jacopo Massari. Confermato il reparto opposti, Paul Buchegger e Ahmed Ikhbayri, entrambi alla seconda stagione di fila in terra emiliana. In seconda linea Filippo Federici è affiancato quest’anno dall’australiano Luke Perry. Alla guida del gruppo coach Alberto Giuliani, al terzo anno consecutivo sulla panchina di Modena.
Gli emiliani arrivano alla sfida con i campioni d’Europa in carica con una sconfitta e due vittorie in queste prime tre giornate di regular season: nel primo match della stagione hanno ceduto a Milano, al tiebreak, in trasferta all’Allianz Cloud. Vittoria netta invece nella seconda giornata, dove hanno battuto Monza 3-0 e, nel turno infrasettimanale di mercoledì, hanno espugnato Piacenza 3-1.
I Block Devis arrivano nel “Tempio del volley” reduci da tre vittorie in tre giornate: esordio vincente a Monza, battuta 3-1, e due vittorie negli ultimi due match casalinghi, al tiebreak sulla Lube e mercoledì sera 3-0 su Padova.
La Sir Susa Scai Perugia è pronta a scendere in campo, con la voglia di continuità e di dare il massimo in un campo da sempre ostico come il PalaPanini.
I PRECEDENTI
Sono ben 54 i precedenti tra le due formazioni in partite ufficiali, di cui 34 vinti da Perugia e 20 da Modena. L’ultimo scontro diretto risale a gara 3 dei Quarti Play off, match giocato al PalaBarton Energy il 23 marzo scorso e vinto dai Block Devils 3-1.
EX DELLA PARTITA
Sono tre gli ex tra le due formazioni, nella stagione corrente: tra le file dei Block Devils lo schiacciatore Yuki Ishikawa, ha giocato a Modena la sua prima stagione assoluta nel campionato italiano, nel 2014-2015. In panchina c’era Angelo Lorenzetti, ed è proprio il tecnico bianconero il più grande ex della partita con Modena, dove è stato allenatore per tre stagioni consecutive, dal 2001 al 2004, per poi tornare per quattro stagioni di fila, dal 2012 al 2016.
Nelle file gialloblù il centrale Simone Anzani, ha giocato a Perugia nell’indimenticabile stagione 2017-18, la stagione del triplete!
ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Stefano Cesare di Roma e Massimiliano Giardini di Verona.
DIRETTA DEL MATCH SU RAI SPORT VOLLEYBALLWORLD.TV
Il match tra Valsa Group Modena e Sir Susa Scai Perugia sarà trasmesso in diretta su Rai Sport con la cronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e in diretta streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” (volleyballworld.tv).