
Si riassapora il gusto del campo!!! Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy, con Cisterna, davanti a un bel pubblico che ha popolato gli spalti facendo sentire tutto il calore di Perugia a questa nuova Sir Susa Scai. I Block Devils si impongono in tre set con i parziali di 25-18, 25-19, 25-20. In accordo tra i due club è stato disputato anche un terzo parziale, vinto sempre dai padroni di casa 25-23.
Il giovane Argilagos orchestra il gioco mandando in doppia cifra le sue principali bocche di fuoco e centrando anche tre punti personali. Sontuoso il bottino messo a referto da Wassim Ben Tara, 22 punti in tre set (nella quarta frazione Lorenzetti lascia spazio al neo-opposto Cvanciger, che firma 6 punti di cui due ace). Crosato ne mette a segno 13 e il giovane Adrien Roure 11. La squadra dimostra una buona solidità a muro, con 11 block vincenti di cui 7 nel solo primo set e un’efficacia in attacco del 55%. 9 gli ace nei quattro set disputati.
Entrambe le formazioni si sono presentate in campo con innesti del settore giovanile per sopperire alla mancanza dei nazionali. È stato un primo impegno sul campo, utile per testare il livello e mettere in pratica gli schemi tecnico-tattici provati in allenamento. Mercoledì prossimo, 17 settembre, con inizio del riscaldamento alle 16:30, all’Eurosuole Forum di Civitanova.
Equilibrio in avvio con il giovane Argilagos che si mette in mostra con un tocco di prima intenzione, Cisterna avanza con gli attacchi dell’opposto Guzzo, risponde Ben Tara, che in diagonale e lungo la parallela è imprendibile; piazza anche un block vincente e con un maniout traghetta i suoi a +3. Adrien Roure consolida dai nove metri (11-7). Si fa vedere Crosato che mette a terra un buon primo tempo. Il gruppo si dimostra solido a muro fin dai primi scambi (saranno ben 7 al termine del solo primo set). I pontini accorciano con il primo tempo di Tosti, ma Plotnytskyi tiene avanti i suoi e con una pipe da applausi segna l’allungo del 20-14. Primo tempo di Crosato e muro su Tosti: i Block Devils sono al set point. Il primo è annullato dal maniout dell’ex Filippo Lanza. Chiude Roure in pipe 25-18.
Il muro di Lanza su Ben Tara tiene l’equilibrio nella parte iniziale della seconda frazione. Cisterna va a segno con Tarumi, i padroni di casa spingono con gli attacchi dell’opposto tunisino. Altro ace per Adrien Roure e altro muro sull’attacco dello schiacciatore giapponese di casa Cisterna e la Sir Susa Scai amministra il vantaggio in scioltezza. Lanza accorcia in pipe, risponde Roure. Dai nove metri Tarumi spara out e regala ai Block Devils il punto del set point. Chiude Plotnytskyi con una diagonale fulminea (25-19).
L’ace di Ben Tara apre il terzo set. Solè dal centro suona la carica e Maretti risolve lo scambio lungo del 3-1. Attacco da seconda linea di Roure, ma i pontini tornano a contatto con la diagonale di Lanza e pareggiano i conti con il muro sullo schiacciatore francese, che fino a giovedì prossimo si allena con il gruppo bianconero. È ancora Ben Tara a spingere avanti i suoi, Crosato firma l’ace del 19-14, Roure allunga con un maniout lungo la parallela e una diagonale veloce e precisa. Solè chiude con un muro lo scambio lungo del 22-17. Lanza spreca al servizio e la Sir è a due passi dal match point: ci arriva con un maniout di Ben Tara. Chiude Crosato con un primo tempo 25-20.
In accordo tra i due club, si gioca anche un quarto set. Gabrijel Cvanciger trova l’ace, Crosato dimostra la sua solidità in primo tempo. Il giovane opposto croato di casa bianconera sfodera le sue doti, variando i colpi d’attacco. Il set procede in equilibrio; la diagonale di Barotto sorprende Gaggini. Crosato firma anche un muro perentorio sull’attacco di Muniz. I pontini si affidano agli attacchi di Jacopo Tosti, che tiene vivo il set e trova il sorpasso, ma Crosato in primo tempo pareggia i conti e Cvanciger consolida con il suo secondo ace (21-20). Match point centrato da un nuovo primo tempo del neocentrale bianconero. Mazzone dai nove metri trova la rete e il quarto set si chiude 25-23.
ALLENAMENTO CONGIUNTO
IL TABELLINO
SIR SUSA SCAI PERUGIA – CISTERNA VOLLEY 4-0
Parziali: 25-18, 25-19, 25-20, 25-23.
LE CIFRE
SIR SUSA SCAI PERUGIA: Argilagos 3, Ben Tara 22, Plotnytskyi 9, Roure 11, Solè 6, Crosato 13, Colaci (lib.), Gaggini (Lib), Severini 1, Cvanciger 6, Maretti 2. N.E. Cassieri, Dzavoronok
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
CISTERNA VOLLEY: Fanizza, Guzzo 7, Lanza 9, Muniz 2, Mazzone 2, Tosti 9, Finauri (lib), Barotto 1, Tarumi 10, Salsi 2. N.E. Pedercini (lib), Luwa Diamantini.
All. Morato, vice Falabella.
PERUGIA: b.s. 29, ace 9, ric. pos. 59%, ric. prf. 38%, att. 55%, 11 muri.
CISTERNA: b.s. 20, ace 2, ric. pos. 45%, ric. prf. 28%, att. 44%, 6 muri.